colba bologna

login

BETA

interni con condense e muffe: pannelli

colba bologna

login

BETA

interni con condense e muffe: pannelli

colba guide

interni con
condense e muffe:
pannelli

Roefix

collaborazione con

CICLI COLBA:

RISANAMENTO

11

Ciclo di risanamento
per superfici soggette a condense e muffe
Sistema di risanamento per interni a pannelli
RÖFIX RENOPOR I

A

PREPARAZIONE
DEL SUPPORTO

RÖFIX
Alghicida

RÖFIX
Renoplus

Ove presente degrado biologico (alghe, muffe, ecc), procedere al trattamento delle superfici con RÖFIX Alghicida, soluzione pronta all’uso da applicare a pennello in più mani a distanza di 12-16 ore una dall’altra. Ad azione avvenuta rimuovere il degrado mediante spazzolatura. Dopo l’asciugatura della superficie pulita, un’ulteriore applicazione di RÖFIX Alghicida può fare da base alla successiva stesura del cicli previsti.

Procedere alla rimozione totale di intonaco e finiture esistenti non più portanti, staccate dal fondo e delle parti incoerenti, insistendo la verifica in corrispondenza delle fessurazioni. Pulire le superfici e spazzolare al fine di eliminare polveri e sporco.

Ricostruire eventuali porzioni di intonaco a spessore con RÖFIX Renoplus, malta premiscelata in polvere fibrorinforzata.

B

RINZAFFO E/O
INTONACO

RÖFIX
Renopor I

RÖFIX Renopor
Collante e Rasante

RÖFIX Renopor
Primer

RÖFIX Renopor
accessorio cuneiforme per soffitti

RÖFIX Renopor
Intradosso di finestra

Posa di RÖFIX Renopor I, pannello isolante composto da silicato di calcio, esente da cemento. Incollaggio per mezzo di RÖFIX Renopor Collante e Rasante specifico. I pannelli vanno posati in piano, sfalsati e senza giunti incrociati.

L’incollaggio deve essere effettuato per il 100% (o comunque minimo 70%) della superficie e avendo cura di accostare bene i pannelli, evitando la formazione di fughe (se necessario, in caso di tempi di lavorazione prolungati, sui pannelli si può applicare RÖFIX Renopor Primer).

Se necessario applicare per il raccordo a soffitto RÖFIX Renopor accessorio cuneiforme per soffitti e per l’isolamento interno di intradossi di finestre RÖFIX Renopor Intradosso di finestra, disponibili dello spessore di 10 o 20 mm.

C

FINITURA

RÖFIX Renopor
Collante e Rasante

RÖFIX P50
Rete di armatura

Esecuzione della rasatura con RÖFIX Renopor Collante e rasante specifico per uno spessore di minimo 5 mm, armata con RÖFIX P50, rete d’armatura in fibra di vetro posizionata in prossimità della superficie, ma completamente coperta dalla rasatura, sovrapponendo i teli adiacenti per almeno 10 cm.

D

PITTURA

RÖFIX 345
Finitura risanante

A maturazione avvenuta, dopo almeno 10 giorni, applicazione di finitura risanante con RÖFIX 345, malta minerale premiscelata. Il prodotto deve essere steso in due mani successive per uno spessore totale pari a 3 mm con spatola d’acciaio e frattazzo di spugna.

E

IMPERMEABILIZZAZIONE

RÖFIX CalceClima
Kalkfarbe

RÖFIX PE 225
RENO 1K

RÖFIX PI 262
OKOSILPLUS

RÖFIX PP 201
SILICA LF

Applicazione dopo stagionatura di pitture minerali altamente permeabili al vapore:

RÖFIX CalceClima Kalkfarbe, ecologica alla calce: steso a pennello in 2-3 mani su supporto ben maturato.

RÖFIX PE 225 RENO 1K, minerale ai silicati per esterni e per interni, previo trattamento del supporto con RÖFIX PP 201 SILICA LF, fissativo ai silicati e diluente. Oppure:

RÖFIX PI 262 OKOSILPLUS, minerale ai silicati per interni, previo trattamento del supporto con RÖFIX PP 201 SILICA LF, fissativo ai silicati e diluente.

colba guide

interni con
condense e
muffe: pannelli

CICLI COLBA:

RISANAMENTO

11

Ciclo di risanamento
per superfici soggette a condense e muffe
Sistema di risanamento per interni a pannelli
RÖFIX RENOPOR I

A

PREPARAZIONE
DEL SUPPORTO

RÖFIX
Alghicida

RÖFIX
Renoplus

Ove presente degrado biologico (alghe, muffe, ecc), procedere al trattamento delle superfici con RÖFIX Alghicida, soluzione pronta all’uso da applicare a pennello in più mani a distanza di 12-16 ore una dall’altra. Ad azione avvenuta rimuovere il degrado mediante spazzolatura. Dopo l’asciugatura della superficie pulita, un’ulteriore applicazione di RÖFIX Alghicida può fare da base alla successiva stesura del cicli previsti.

Procedere alla rimozione totale di intonaco e finiture esistenti non più portanti, staccate dal fondo e delle parti incoerenti, insistendo la verifica in corrispondenza delle fessurazioni. Pulire le superfici e spazzolare al fine di eliminare polveri e sporco.

Ricostruire eventuali porzioni di intonaco a spessore con RÖFIX Renoplus, malta premiscelata in polvere fibrorinforzata.

B

RINZAFFO E/O
INTONACO

RÖFIX
Renopor I

RÖFIX Renopor
Collante e Rasante

RÖFIX Renopor
Primer

RÖFIX Renopor
accessorio cuneiforme per soffitti

RÖFIX Renopor
Intradosso di finestra

Posa di RÖFIX Renopor I, pannello isolante composto da silicato di calcio, esente da cemento. Incollaggio per mezzo di RÖFIX Renopor Collante e Rasante specifico. I pannelli vanno posati in piano, sfalsati e senza giunti incrociati.

L’incollaggio deve essere effettuato per il 100% (o comunque minimo 70%) della superficie e avendo cura di accostare bene i pannelli, evitando la formazione di fughe (se necessario, in caso di tempi di lavorazione prolungati, sui pannelli si può applicare RÖFIX Renopor Primer).

Se necessario applicare per il raccordo a soffitto RÖFIX Renopor accessorio cuneiforme per soffitti e per l’isolamento interno di intradossi di finestre RÖFIX Renopor Intradosso di finestra, disponibili dello spessore di 10 o 20 mm.

C

FINITURA

RÖFIX Renopor
Collante e Rasante

RÖFIX P50
Rete di armatura

Esecuzione della rasatura con RÖFIX Renopor Collante e rasante specifico per uno spessore di minimo 5 mm, armata con RÖFIX P50, rete d’armatura in fibra di vetro posizionata in prossimità della superficie, ma completamente coperta dalla rasatura, sovrapponendo i teli adiacenti per almeno 10 cm.

D

PITTURA

RÖFIX 345
Finitura risanante

A maturazione avvenuta, dopo almeno 10 giorni, applicazione di finitura risanante con RÖFIX 345, malta minerale premiscelata. Il prodotto deve essere steso in due mani successive per uno spessore totale pari a 3 mm con spatola d’acciaio e frattazzo di spugna.

E

IMPERMEABILIZZAZIONE

RÖFIX CalceClima
Kalkfarbe

RÖFIX PE 225
RENO 1K

RÖFIX PI 262
OKOSILPLUS

RÖFIX PP 201
SILICA LF

Applicazione dopo stagionatura di pitture minerali altamente permeabili al vapore:

RÖFIX CalceClima Kalkfarbe, ecologica alla calce: steso a pennello in 2-3 mani su supporto ben maturato.

RÖFIX PE 225 RENO 1K, minerale ai silicati per esterni e per interni, previo trattamento del supporto con RÖFIX PP 201 SILICA LF, fissativo ai silicati e diluente. Oppure:

RÖFIX PI 262 OKOSILPLUS, minerale ai silicati per interni, previo trattamento del supporto con RÖFIX PP 201 SILICA LF, fissativo ai silicati e diluente.